FUTUROPASSATO – RASSEGNA DI CINEMA DI FANTASCIENZA DELL’ETA’ DELL’ORO PUNTATA 292: Terrore in città (1982)

Nuova puntata della rubrica di cinema di fantascienza e dintorni deglianni passati. Ci ferminao negli anni ’80, negli States per un film che, come si usava allora (anzi, direi che è proprio in quel periodo cheè diventata prassi) contamina SF, horror e altri generi (qui, arti marziali) in un poutpurri affatto riuscito che ha il solo merito di mostrare un giovane ma già “prolisso” Chuck Norris nei panni dello sceriffo eroe tutto d’un pezzo che lo renderà famoso sul finale della carriera (Texas ranger, sceriffo, siamo lì, sempre western è…): Terrore in città (1982)

La locandina del film

La locandina del film

Continua a leggere

FUTUROPASSATO – RASSEGNA DI CINEMA DI FANTASCIENZA DELL’ETA’ DELL’ORO PUNTATA 290: Il giorno prima (1987)

Ben venuti.
Nuova puntata della nostra rubrica dedicata al cinema di fantascienza realizzato fra la II Guerra mondiale e il 1990. Il nostro TARDIS personale, questa volta, si ferma quasi al limite cronologico inferiore, nel lontano ma non troppo 1987, per un film coprodotto in Italia dalle tematiche sociologiche importanti eppure passato inosservato, a voi lettori decidere se giustamente o no (io, la mia, la dico più sotto): Il giorno prima (1987)

La locandina del film

La locandina del film

Continua a leggere

FUTUROPASSATO – RASSEGNA DI CINEMA DI FANTASCIENZA DELL’ETA’ DELL’ORO PUNTATA 288: L’esperimento (1982)

Ben ritrovati a i miei pochi ma affezionati (spero) lettori.
Nuova puntata e nuova incursione nei territori della cultura pop occidentale. Questa volta, la nostra rubrica veterana si sofferma sul tema delle mutilazioni di animali connesse, almeno nelle teorie complottiste, agli esperimenti alieni. Il film propende per una interpretazione diversa, più “poliziesca”, ma non rassicurante, anzi: L’esperimento (1982)

La locandina del film

La locandina del film

Continua a leggere

FUTUROPASSATO – RASSEGNA DI CINEMA DI FANTASCIENZA DELL’ETA’ DELL’ORO PUNTATA 287: Deadly Friend – Dovevi essere morta (1986)

Ben ritrovati.
Nuova puntata della rubrica di Fantascienza dei tempi che furono e nuovo salto negli nni ’80, mitici per molti di quelli che c’erano, qualche dubbio per gli altri, per un film che affronta temi delicati come l’intelligenza artificiale e l’amicizia adolescenziale: Deadly Friend – Dovevi essere morta (1986)

La locandina del film

La locandina del film

Continua a leggere

FUTUROPASSATO – RASSEGNA DI CINEMA DI FANTASCIENZA DELL’ETA’ DELL’ORO PUNTATA 286: L’isola di Frankestein (1981)

Ben ritrovati.

La nostra rubrica sul cinema di fantascienza del tempo che fu si presenta, fresca e frizzante, incredula dell’essere entrata nel 2023 (sembra ieri che è iniziata, quest’avventura….), con uno dei film più strampalati, o trash, come dicono nella perfida Albione e nelle Colonie, che più di così non si può. Altro non dico, perché già il titolo (completamente fuorviante, come è ovvio, per una produzione del genere) dice tutto: L’isola di Frankestein (1981)

Locandina originale
Continua a leggere

FUTUROPASSATO – RASSEGNA DI CINEMA DI FANTASCIENZA DELL’ETA’ DELL’ORO PUNTATA 280: INCONTRI RAVVICINATI AD AURORA (1986)

Ben ritrovati.
Siamo ancora qui, malgrado il tempo passi e anche la pazienza, a volte, a presentarvi un nuovo film di fantascienza dei tempi che furono, un film che parla di accoglienza e di inclusione mescolandolo con le atmosfere del vecchio West: INCONTRI RAVVICINATI AD AURORA (1986)

La locandina del film

La locandina del film

Continua a leggere

FUTUROPASSATO – RASSEGNA DI CINEMA DI FANTASCIENZA DELL’ETA’ DELL’ORO PUNTATA 279: Alba rossa (1984)

Ben ritrovati.
Nuova puntata della nostra rurbica veterana dedicata al cinema di fantascienza d’epoca e nuvo viaggio col nostro eprsonale TARDIS nel passato, nei mitici anni ’80 per parlare di un film che, fra paninari e Duran Duran, ci porta in un passato alternativo on tanto di invasione sovietica degli USA: Alba rossa (1984)

La locandina del film

La locandina del film

Continua a leggere

FUTUROPASSATO – RASSEGNA DI CINEMA DI FANTASCIENZA DELL’ETA’ DELL’ORO PUNTATA 278: Il mostro della palude (1982)

Ben ritorvati.
Pr la sottosezione dal fumetto al film, oggi resentiamo un film tratto da una delle seie più celebri dei fumetti d’autore d’Oltreoceano, ovvero Swamp Thing, personaggio creato da Lein Weine Berni Wrightson e portato alla popolarità e al successo mondiale dall’eccentrico e geniale autore inglese Alan Moore. Il film è Il mostro della palude (1982)

La locandina del film

La locandina del film

Continua a leggere