FUTUROPASSATO – RASSEGNA DI CINEMA DI FANTASCIENZA DELL’ETA’ DELL’ORO PUNTATA 286: L’isola di Frankestein (1981)

Ben ritrovati.

La nostra rubrica sul cinema di fantascienza del tempo che fu si presenta, fresca e frizzante, incredula dell’essere entrata nel 2023 (sembra ieri che è iniziata, quest’avventura….), con uno dei film più strampalati, o trash, come dicono nella perfida Albione e nelle Colonie, che più di così non si può. Altro non dico, perché già il titolo (completamente fuorviante, come è ovvio, per una produzione del genere) dice tutto: L’isola di Frankestein (1981)

Locandina originale
Continua a leggere

FUTUROPASSATO – RASSEGNA DI CINEMA DI FANTASCIENZA DELL’ETA’ DELL’ORO PUNTATA 285: 2022: I SOPRAVVISSUTI (1973)

Ben ritrovati.
Nuova puntata di questa rubrica di amarcord fantascientifico dei tempi che furono. Nuovo salto indietro nel tempo per un film degli anni ’70 fortemente politicizzato e nel filone della contestazione sociale, che cerca di rispondere a modo suo ad una domanda che aleggia da tempo: come sopravviveremmo alla fine delle risorse? Cosa saremmo in grado di fare per sopravvivere ad un’apocalisse non fantascientifica, ma reale? Lo scopriamo in 2022: I SOPRAVVISSUTI (1973)

La locandina del film

La locandina del film

Continua a leggere

FUTUROPASSATO – RASSEGNA DI CINEMA DI FANTASCIENZA DELL’ETA’ DELL’ORO PUNTATA 284: Il disco volante (1964)

Ben ritrovati.
Questa domenica, come ormai saprete tutti, è Natale, per cui abbiamo pensato di anticipare la puntata domenicale della nostra rubrica più longeva al sabato. In questa occasione, come di consueto per le puntate prefestive, ci diamo alla comicità e all’ironia: la rubrica, infatti, percorre il suo viaggio nella memoria fra i sogni (e gli incubi) dell’immaginario fantascientifico cinematografico degli anni passati soffermandosi su un film di casa nostra che, spero, strapperà qualche sorriso, anche se amaro, ai miei fedeli lettori: Il disco volante (1964).
Continua a leggere

FUTUROPASSATO – RASSEGNA DI CINEMA DI FANTASCIENZA DELL’ETA’ DELL’ORO PUNTATA 283: Il mondo perduto (1960)

Ben ritrovati.
Nuova puntata della rubrica di fantascienza dei (bei?) tempi andati.
Questa volta, affrontiamo un tema molto amato dalla fantascienza fin dai tempi delle origini. Il film, infatti, si ispira, in modo molto libero, all’omonimo romanzo di sir Arthur Conan Doyle, di cui riprende il tema della “terra al di fuori del tempo”, per citare un altro celebre esemplare della stessa tipologia. Il film, neanche a dirlo, si intitola proprio “Il mondo perduto” (1960).

0cf7d8399a830c4f2326b4042a60a3e6.png
Locandina originale
Continua a leggere

FUTUROPASSATO – RASSEGNA DI CINEMA DI FANTASCIENZA DELL’ETA’ DELL’ORO PUNTATA 280: INCONTRI RAVVICINATI AD AURORA (1986)

Ben ritrovati.
Siamo ancora qui, malgrado il tempo passi e anche la pazienza, a volte, a presentarvi un nuovo film di fantascienza dei tempi che furono, un film che parla di accoglienza e di inclusione mescolandolo con le atmosfere del vecchio West: INCONTRI RAVVICINATI AD AURORA (1986)

La locandina del film

La locandina del film

Continua a leggere

FUTUROPASSATO – RASSEGNA DI CINEMA DI FANTASCIENZA DELL’ETA’ DELL’ORO PUNTATA 279: Alba rossa (1984)

Ben ritrovati.
Nuova puntata della nostra rurbica veterana dedicata al cinema di fantascienza d’epoca e nuvo viaggio col nostro eprsonale TARDIS nel passato, nei mitici anni ’80 per parlare di un film che, fra paninari e Duran Duran, ci porta in un passato alternativo on tanto di invasione sovietica degli USA: Alba rossa (1984)

La locandina del film

La locandina del film

Continua a leggere

FUTUROPASSATO – RASSEGNA DI CINEMA DI FANTASCIENZA DELL’ETA’ DELL’ORO PUNTATA 278: Il mostro della palude (1982)

Ben ritorvati.
Pr la sottosezione dal fumetto al film, oggi resentiamo un film tratto da una delle seie più celebri dei fumetti d’autore d’Oltreoceano, ovvero Swamp Thing, personaggio creato da Lein Weine Berni Wrightson e portato alla popolarità e al successo mondiale dall’eccentrico e geniale autore inglese Alan Moore. Il film è Il mostro della palude (1982)

La locandina del film

La locandina del film

Continua a leggere