Didattica Open puntata 3: meeting illimitati

Ritorniamo su Zoom, per una interessante novità: la possibilità di rendere i Zoom meeting free a tempo illimitato.

Come ricorderete, Zoom permetteva di organizzare una videoconferenza sia con un piano base free che con un piano a pagamento, ma la versione premium non ha la limitazione di 45 minuti per meeting. Limite facilmente superabile, certo, perché basta rilanciare un nuovo meeting. Tuttavia, che ne direste se si potesse proseguire a tempo indeterminato?

Zoom ad oltranza

Per dare una mano a fronteggiare le difficoltà derivate dall’emergenza Coronavirus, la società californiana ha deciso di rimuovere il limite di 40 minuti per i Paesi più colpiti e costretti alla chiusura delle scuole. Ovviamente, l’Italia è stato uno dei primi ad essere inseriti nella lista (per un’idea aggiornata di tutti i Paesi coinvolti nell’iniziativa si può andare alla pagina https://blog.zoom.us/wordpress/2020/03/29/how-to-use-zoom-for-online-learning/).
Ottenere Zoom PRO gratis è, tra l’altro, davvero semplice: partendo dal presupposto che gli istituti aventi diritto sono quelli di elementari e medie (gli omologhi alla categoria americana K-12), la richiesta deve essere fatta con una mail dell’istituto (vietati account personali quali Gmail, Yahoo, Outlook eccerera) dapprima sottoscrivendo un account base alla pagina https://zoom.us/signup, quindi completando il form alla pagina https://zoom.us/docs/ent/school-verification.html.


I tempi per ottenere l’approvazione sono rapidi, entro le 72 ore, così come semplici sono le modalità di verifica della propria situazione: basterà controllare le impostazioni in merito del proprio account Zoom. Una volta approvata la richiesta, tutti coloro che utilizzeranno un indirizzo legato al dominio della scuola godranno dello stesso vantaggio. Ad esempio, se la richiesta fosse arrivata dall’indirizzo admin@scuoladellobbligo.it, avrà diritto alla rimozione del limite chiunque utilizzerà un account Zoom base con indirizzo @scuoladellobbligo.it.

Zoom user friendly

ZMURL è ù uno strumento per personalizzare gli inviti alle videochiamate Zoom.
Con Zmurl, infatti, si può fare in modo che il titolo e l’immagine dell’anteprima del collegamento descrivano la riunione, oltre a proteggere le chiamate Zoom dai troll, obbligando i partecipanti a confermare la loro presenza per ottenere il collegamento.

Si tratta di uno strumento gratuito che consente di personalizzare l’URL dell’invito alla videochiamata Zoom con un titolo, una spiegazione e un’immagine che verranno visualizzati quando condividerete il link.
Uno degli obiettivi è quello di evitare il cosiddetto “Zoombombing”, termine usato per definire le azioni di malintenzionati che tengono traccia delle chiamate pubbliche di Zoom.

Come funziona Zmurl

Per utilizzare lo strumento, generate un link di riunione generico da Zoom come, ad esempio, zoom.us/ji/1234567 e inseritelo in ZmURL. Potete caricare un’immagine personalizzata, nominare l’evento, fornire una descrizione e impostare l’ora e la data, ottenendo così un URL più breve come https://zmurl.com/ic86 o un URL personalizzato come https://zmurl.com/maestroroberto.
Condividendo l’URL generato, tutti vedranno l’immagine, il titolo e la descrizione nell’anteprima del collegamento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...