FUTUROPASSATO – RASSEGNA DI CINEMA DI FANTASCIENZA DELL’ETA’ DELL’ORO PUNTATA 293: Atomic rulers of the world (1965)

Ben ritrovati.
Domenica piovosa e triste di Novembre e nuova puntata fracassona della nostra rubrica di film di fantascienza old fashioned. Questa volta, il nostro TARDIS personale ci ha dirottato verso il Giappone degli anni ’60, ma non per un classico film di Kaiju tipo Godzilla, ma per il prototipo del supereroe versione Sol Levante: Atomic rulers of the world (1965)

La locandina del film

La locandina del film

Continua a leggere

FUTUROPASSATO – RASSEGNA DI CINEMA DI FANTASCIENZA DELL’ETA’ DELL’ORO PUNTATA 292: Terrore in città (1982)

Nuova puntata della rubrica di cinema di fantascienza e dintorni deglianni passati. Ci ferminao negli anni ’80, negli States per un film che, come si usava allora (anzi, direi che è proprio in quel periodo cheè diventata prassi) contamina SF, horror e altri generi (qui, arti marziali) in un poutpurri affatto riuscito che ha il solo merito di mostrare un giovane ma già “prolisso” Chuck Norris nei panni dello sceriffo eroe tutto d’un pezzo che lo renderà famoso sul finale della carriera (Texas ranger, sceriffo, siamo lì, sempre western è…): Terrore in città (1982)

La locandina del film

La locandina del film

Continua a leggere

FUTUROPASSATO – RASSEGNA DI CINEMA DI FANTASCIENZA DELL’ETA’ DELL’ORO PUNTATA 291: Il ritorno dell’eroe (1976)

Ben ritrovati.
Eccoci di nuovo qui, sulle pagine di questa rubrica dedicata alla fantascienza d’Antan. Puntata più riflessiva, intimista e psicologica, questa, dedicata al film che racconta il ritorno a casa traumatico e la ita dopo la missione di Buzz Aldrin, uno dei due astronauti che epr primi passeggiarono sulla Luna: Il ritorno dell’eroe (1976)

La locandina del film

La locandina del film

Continua a leggere

Futuropassato: I Fumetti puntata 1: Jeff Hawke

Ben trovati.

Da questa settimana, come è stato già suggerito in altre puntate della rubrica ammiraglia, presentiamo una nuova rubrica, sorella della principale, Futuropassato, dedicata ai film di fantascienza, e dedicata al mondo dei fumetti di fantascienza degli anni passati. E iniziamo col botto, con una delle serie di SF più amata di tutti i tempi, celebrata ben oltre le bianche scogliere di Dover, dove è nata: Jeff Hawke.

Continua a leggere

FUTUROPASSATO – RASSEGNA DI CINEMA DI FANTASCIENZA DELL’ETA’ DELL’ORO PUNTATA 290: Il giorno prima (1987)

Ben venuti.
Nuova puntata della nostra rubrica dedicata al cinema di fantascienza realizzato fra la II Guerra mondiale e il 1990. Il nostro TARDIS personale, questa volta, si ferma quasi al limite cronologico inferiore, nel lontano ma non troppo 1987, per un film coprodotto in Italia dalle tematiche sociologiche importanti eppure passato inosservato, a voi lettori decidere se giustamente o no (io, la mia, la dico più sotto): Il giorno prima (1987)

La locandina del film

La locandina del film

Continua a leggere

FUTUROPASSATO – RASSEGNA DI CINEMA DI FANTASCIENZA DELL’ETA’ DELL’ORO PUNTATA 289: Agente Lemmy Caution: missione Alphaville (1965)

Ben ritrovati. Nuova puntata della rubrica dedicata alla fantascienza dei tempi che furono, che stavolta si sposta nella vicina Francia, certo più famosa per altri generi, come il Polar. Tuttavia, qualche cosa di fantascientifico, sebbene molto sui generis ha prodotto anche la terra di Napoleone. E’ il caso del film di cui si parla oggi: Agente Lemmy Caution: missione Alphaville (1965)

La locandina del film

La locandina del film

Continua a leggere

FUTUROPASSATO – RASSEGNA DI CINEMA DI FANTASCIENZA DELL’ETA’ DELL’ORO PUNTATA 288: L’esperimento (1982)

Ben ritrovati a i miei pochi ma affezionati (spero) lettori.
Nuova puntata e nuova incursione nei territori della cultura pop occidentale. Questa volta, la nostra rubrica veterana si sofferma sul tema delle mutilazioni di animali connesse, almeno nelle teorie complottiste, agli esperimenti alieni. Il film propende per una interpretazione diversa, più “poliziesca”, ma non rassicurante, anzi: L’esperimento (1982)

La locandina del film

La locandina del film

Continua a leggere